
Sepolcro per l'imperatore Adriano e la sua famiglia, edificato intorno al 123 d.c., Castel Sant'Angelo ha un destino atipico nel panorama storico-artistico della capitale. A differenza degli altri monumenti di epoca romana travolti, ridotti a rovine o a cave di materiali di spoglio da riciclare in nuovi, moderni edifici, il Castello - con una serie ininterrotta di sviluppi e trasformazioni accompagna ormai per quasi duemila anni le sorti e la storia di Roma.
Monumento in continua trasformazione, da edificio funerario ad avamposto fortificato, da oscuro e terribile carcere a splendida dimora rinascimentale che vede attivo tra le sue mura Michelangelo, da prigione risorgimentale a museo, Castel Sant'Angelo incarna nei solenni spazi romani, nelle possenti mura, nelle fastose sale affrescate, le vicende della Città Eterna dove passato e presente appaiono indissolubilmente legati.
QUI per i dettagli.